
Categoria: gastroenterologia
25 Posts


alimentazione, gastroenterologia
MICI: cosa portare in tavola?

farmacologia, gastroenterologia, immunologia
La terapia delle MICI: lo stato dell’arte

alimentazione, allergologia, gastroenterologia
Allergie e intolleranze: facciamo chiarezza

cardiologia, dermatologia, gastroenterologia, immunologia, malattie rare, nefrologia, pneumologia, reumatologia, salute pubblica
Migliorare la gestione della sclerodermia

farmacologia, gastroenterologia, immunologia
Novità contro la rettocolite ulcerosa

chirurgia, gastroenterologia, oncologia
Tumori gastrointestinali: l’indagine

gastroenterologia, neurologia, psichiatria
L’uso dei probiotici per il sistema nervoso

gastroenterologia, medicina generale
Abbuffate e… reflusso

Crohn e colite ulcerosa? Misconosciute

alimentazione, gastroenterologia, nutraceutica
Reflusso, farmaci ma anche integratori

allergologia, dermatologia, gastroenterologia, pneumologia
L’asma grave non è asma

dermatologia, gastroenterologia, immunologia, oftalmologia, reumatologia
Intestino e articolazioni, le comorbilità

alimentazione, gastroenterologia
Malattia da reflusso: la terapia con Ppi

alimentazione, gastroenterologia, nutraceutica
Probiotici e prebiotici, quali differenze?

alimentazione, gastroenterologia, immunologia
Celiachia e ibs? Un probiotico ad hoc

alimentazione, chirurgia bariatrica, gastroenterologia
Obesità, innovazioni senza chirurgia

alimentazione, gastroenterologia, pediatria
Insufficienza intestinale, malattia rara

gastroenterologia, ginecologia, immunologia, ostetricia
Crohn e maternità? Si può…

Ibs: i numeri e l’incidenza

alimentazione, gastroenterologia, immunologia
Glutine: non c’è solo la celiachia

Colon irritabile e costipazione

gastroenterologia, ginecologia, urologia
Cistite, l’efficacia dei rimedi naturali

Intestino e psiche, una cosa sola

farmacologia, gastroenterologia, immunologia